Lista dei desideri

Stampa

Hai bisogno di lenti progressive, per lontano o per computer?

Consulente occhiali

DNEye® Scanner 3

Benvenuti nel mondo della precisione biometrica
Scarica la brochure

DNEye® Scanner 3

Dalla nostra vision ad un dispositivo unico

La nostra filosofia B.I.G. VISION® riconosce che ogni persona e ogni singolo occhio sono unici. Una visione ottimale richiede, quindi, lenti individuali di elevata precisione biometrica. 

In Rodenstock abbiamo sviluppato un approccio biometrico e un dispositivo per la misurazione oculare completa: DNEye® Scanner. 

Sulla base dei dati ottenuti con DNEye® Scanner, determiniamo la biometria dell'intero occhio, in maniea più accurata rispetto gli standard del settore. Questi dati biometrici vengono poi trasferiti direttamente in produzione per la realizzazione delle lenti.

Il risultato: lenti più precise al mondo e visione più nitida possibile in ogni direzione di sguardo.

DNEye Scanner 3 Background
DNEye Scanner 3
Confronto delle misurazioni
Topografia:
Immagine oculare
Tonometria
Touch screen
Aberrometria
Immagine del fundus
Pachimetria (Scheimpflug camera)
Creare report
Visualizzazione da remoto
Opacità
Analisi del film lacrimale
  • Topografia::

    DNEye® Scanner consente di rilevare la topografia corneale. La forma della cornea, incluse le aberrazioni di alto ordine, sono incorporate nel calcolo della lente.

  • Immagine oculare :

    Il DNEye® Scanner 3 fornisce dettagliate immagini dell’occhio a colori per:

  • Visualizzare lo status di palpebre e congiuntiva
  • Acquisire immagini di eventuale arrossamento congiuntivale e limbare
  • Visualizzare i dotti terminali delle ghiandole di Meibomio
  • Visualizzare cornea, congiuntiva e palpebre
  • Comparazione delle immagini acquisite con la Scala Efron
  • Tonometria :

    La pressione intraoculare è misurata attraverso la tonometria a soffio d’aria senza contatto. Per un dato più preciso e significativo si considera anche lo spessore corneale.

  • Touch screen:

    Touch screen 1920x1080 pixels

  • Aberrometria:

    A differenza di altri aberrometri disponibili, DNEye® Scanner determina l'intera refrazione oggettiva, compresi asse e cilindro, non solo per lontano, ma anche da vicino. Per entrambe le distanze vengono misurate le aberrazioni di alto e basso ordine dell'occhio, così come le dimensioni individuali della pupilla mesopica, fotopica e da vicino. Questi dati vengono incorporati nel calcolo della lente.

  • Pachimetria (Scheimpflug camera):

    La Scheimpflug camera integrata consente un'analisi dettagliata della camera anteriore dell'occhio. Consente di rilevare lo spessore della cornea, l’ angolo irido-corneale nasale e tempiale e la profondità della camera anteriore. La profondità della camera anteriore viene incorporata nel calcolo della lente. DNEye® Scanner 3 fornisce una misura di tutta l’area e non solo una singola sezione.

  • Analisi del film lacrimale:

    L'analisi del film lacrimale consente di verificare lo stato di secchezza oculare (Dry Eye).

  • NIBUT test max 15”: è possibile misurare il tempo di rottura locale del film lacrimale
  • Valutazione qualitativa del film lacrimale grazie alla riproduzione video
  • Misura del menisco lacrimale: il menisco lacrimale può essere misurato manualmente in un'immagine dell'occhio per fornire un'indicazione circa la presenza di secchezza oculare.
  • Opacità:

    La retroilluminazione viene utilizzata per creare un'immagine che consenta di valutare la trasparenza complessiva dell'occhio.

  • Visualizzazione da remoto:

    Quando si utilizza il pluripremiato CNXT® (ODMA 2023 Awards for Excellence), i risultati della misurazione possono essere visualizzati su dispositivi esterni, ad es. tablet. Mentre si discutono i risultati delle misurazioni di un cliente, si può effettuare la misurazione ad un nuovo cliente

  • Creare report:

    I report possono essere generati, esportati, inviati via e-mail e stampati direttamente dal DNEye® Scanner 3.

  • Immagine del fundus:

    DNEye® Scanner 3 consente una panoramica completa dell'occhio, implementando il segmento posteriore alla misurazione attraverso una fotografia automatica non midriatica della retina. Offre un'ampia gamma di immagini con filtri RGBapplicabili alla retinografia così da evidenziare i diversi strati retinici. Lo strumento permette di determinare il rapporto coppa/disco (c/d). Il risultato dello strumento non è un esame clinico completo e non si sostituisce in alcun modo ad un referto diagnostico, che resta a totale carico del medico oculista.

  • Confronto delle misurazioni:

    Le diverse misurazioni di un cliente possono essere confrontate facilmente

  • Tutte le funzioni e i miglioramenti

    Il nuovo DNEye® Scanner 3 di Rodenstock offre un potenziale ancora maggiore sia per te che per i tuoi clienti, grazie a diverse, importanti funzionalità e ai numerosi miglioramenti rispetto alle generazioni precedenti.

    DNEye® Scanner 2

    areal

    DNEye® Scanner 3
    DNEye® Scanner 2

    areal

    DNEye® Scanner 3
    Aberrometria refrattometria da lontano
    Aberrometria refrattometria da vicino
    Topografia
    Pupillometria
    (Pachimetria) Scheimpflug
    sezione
    area ampliata
    Tonometria
    solo DNEye® Scanner 2+
    Opacità
    Fundus camera
    Analisi del film lacrimale
    Immagine dell'occhio
    Interfaccia utente Rodenstock intuitiva
    ++
    +++
    Confronto delle misurazioni
    Visualizzazione remota (browser web)
    integrato
    CNXT®
    Creazione di report
    WiFi
    Integrazione CNXT®
    Dimensione del touch screen in pixel (% relativa a DNEye® Scanner 1)
    1024x600 (+28%)
    1920x1080 (+332%)
    Funzionalità multi-utente

    Entra nel mondo della precisione biometrica

    Differenziati come esperto nel campo delle Lenti Biometriche Intelligenti

    • AMPLIA IL SEGMENTO PREMIUM

      Amplia in modo significativo il tuo segmento premium grazie alle Lenti Biometriche Intelligenti 

    • CONSULTAZIONI INTERATTIVE

      Migliora la tua consulenza e coinvolgi i clienti grazie al nuovo display orientabile verticalmente.